Arte

Ci occupiamo di arte dal 2011 e fino ad ora abbiamo ospitato e curato più di 50 artisti nazionali e
internazionali

Formazione

Porta Coeli Academy dal 2015 si occupa di formazione specialistica affidandoci a docenti e professionisti altamente specializzati

Il Centro Studi

Il Centro Studi della Cultura del Mediterraneo promuove le scienze umanistiche attraverso attività multidisciplinari

Casa editrice

La casa editrice nasce con lo scopo di fermare e documentare le esperienze di ricerca ed allestimento d’arte contemporanea
gif 404

Programma per
l'arte contemporanea

vai al sito
mediterranean art prize 2023

Mediterranean
art prize 2023

vai al sito

MASTER IN BENESSERE INDIVIDUALE E BENESSERE ORGANIZZATIVO

iscrizioni aperte

MASTER IN DIGITAL MARKETING, COMUNICAZIONE D’IMPRESA E SALES MANAGEMENT

iscrizioni aperte

MASTER IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA CULTURA E DELL'ARTE

iscrizioni aperte

Dove siamo - Venosa

La cittadina, probabilmente fondata dalle popolazioni latine, fu strappata dai Romani ai Sanniti nel 291 a.C. dal console Lucio Postumio Megello, che ne fece una colonia latina, ove si trasferirono circa 20.000 individui. Dopo la battaglia di Canne (216 a.C.) vi riparò il console sconfitto Gaio Terenzio Varrone. Durante la seconda guerra punica, nel 208, vi morì il console Marco Claudio Marcello, attaccato da Annibale durante una ricognizione.

Scopri di più

PORTA COELI

non è solo un luogo: è prima di tutto un’idea avanguardista che, come spesso accade nell'ambito culturale ed artistico, si genera e si alimenta nella provincia, lontana dalle grandi capitali italiane. 

Porta Coeli FB

Porta Coeli Foundation

Largo Dinardo, 1 (Vico San Domenico)
85029 Venosa (PZ) Italia

+39 0972 364 34
+39 348 582 9 789
©2023 Porta Coeli. All Rights Reserved. Designed By Porta Coeli Foundation

Search