Viale XXIV Maggio, snc
85013 Genzano di Lucania (PZ) Italia
+39 09711562398
+39 348 582 9 789

Il connubio tra eccellenza e passione unito a un lavoro sinergico volto alla realizzazione di eventi culturali di grande spessore è l’elemento qualitativo che eleva la Galleria civica Porta Coeli a luogo di promozione di espressioni artistiche dall’oggettivo e indiscusso valore. La Galleria, ubicata nel centro storico di Acerenza, è attiva sul territorio dallo scorso settembre e in pochi mesi di operato è riuscita già a raggiungere, sotto diversi profili, importanti traguardi. Conferma di ciò, oltre alle numerose visite registrate, sono il recente arricchimento della sezione di arte sacra con le preziosissime Icone bizantine del monastero di Lepanto, presenti in Galleria in esclusiva mondiale, e la sentita partecipazione agli incontri di conversazione e riflessione letteraria intitolati “Strategie narrative”, a cura di Mario Ciola, che Porta Coeli ha ospitato e continuerà ad ospitare ogni quindici giorni fino alla metà di aprile. La Galleria vanta, oltre a quella di arte sacra, una sezione espositiva dedicata all’arte contemporanea nella quale in questi giorni si sta lavorando per un nuovo allestimento. L’esposizione delle opere del talentuoso pittore e sculture lucano Antonio Masini ha lasciato il posto ad un genere molto diverso, ma altrettanto bello ed affascinante. Già dai prossimi giorni, infatti, visitando la Galleria sarà possibile ammirare le opere tutte al femminile della stimatissima pittrice, oggi novantaduenne, Irene Giampietro. Romana dalle origini lucane, la Giampietro ha da sempre conservato un grande affetto per la Basilicata e ha voluto renderle omaggio, grazie alla laboriosa e gratuita collaborazione della Galleria Porta Coeli, con una mostra composta da quaranta dei suoi bellissimi ritratti di donne. Sedici di questi dipinti ad acquerello dalle ipnotizzanti sfumature di colori sono interpretazione della figura di Laura cantata dal Petrarca nel Canzoniere. Ancora una volta, tra le mura accoglienti e pregne di cultura della Galleria, la pittura si fonde con la letteratura e l’eccellenza trova spazio per essere messa a disposizione della collettività. “E’ necessario” ha affermato il dottor Ertico, direttore della galleria “smetterla di emozionarci troppo quando per mera consuetudine sovrastimiamo ciò che a noi è noto. L’arte, spesso le avanguardie della cultura, giacciono per decenni in un limbo discreto ed ignoto alle masse di distratti avventori. Così, per caso ma non troppo, proponiamo le opere della Giampietro, autrice illustre che negli ultimi decenni si è protetta con il silenzio dal qualunquismo e dalla nazional popolare idea della donna alla ricerca di se stessa o di una dimensione necessariamente innovativa. Irene dipinge le sue donne e declina al femminile il tema della femminilità. Si scopre in lei una figura che rinuncia assolutamente allo strumento della seduzione e si lascia guardare nella sua dimensione destagionalizzata. E ci suggerisce così di guardare alla femminilità come ad un valore che non chiede nè pirati nè salvatori. Esiste e basta.”
non è solo un luogo: è prima di tutto un’idea avanguardista che, come spesso accade nell'ambito culturale ed artistico, si genera e si alimenta nella provincia, lontana dalle grandi capitali italiane.
Viale XXIV Maggio, snc
85013 Genzano di Lucania (PZ) Italia
+39 09711562398
+39 348 582 9 789