Gocce di tuberosa

Gocce di tuberosa

Personale di Maria Luisa D'Eboli

4 febbraio - 28 aprile 2017

“Ci sono cose che conosciamo fino al momento in cui qualcuno non ci chiede di descriverle. Non si tratta di incapacità nel ricorrere alla più adeguata terminologia bensì di inadeguatezza della parola come strumento di comunicazione. La pittura, come altre espressioni, si candida a descrivere, a confidare, comunque a condividere, convocando altre grammatiche. Cos’è il vento se non l’effetto che empiricamente sperimentiamo? Cos’è un sogno fuori dall’averlo sognato? Come si spiega ad un bambino cos’è un profumo?” (Aniello Ertico).

Inaugurata lo scorso 4 febbraio 2017, la personale di pittura dell’artista Maria Luisa D’Eboli dal titolo “Gocce di tuberosa”, sarà in mostra fino al prossimo 28 aprile.
La serata di Vernissage ha visto fondersi arte pittorica e profumazioni esclusive del panorama internazionale in un suggestivo percorso sensoriale. La collaborazione con Etos profumeria, di Anna Santoro, ha offerto la possibilità di fare un viaggio tra profumi ricercati che in abbinamento alle opere dell’artista hanno consentito un’inedita esperienza di opening; il tutto accompagnato dalle note del violoncello del Maestro Vito Stano.
La giornalista Eva Bonitatibus ha moderato gli interventi di apertura del Direttore di Porta Coeli, Aniello Ertico, e di chiusura del Presidente del Consiglio della Regione Basilicata, Francesco Mollica, ed ha intervistato l’artista che ha raccontato la sua arte.
Durante il suo intervento il Presidente del Consiglio, Francesco Mollica, ha sottolineato l’importanza sempre maggiore che Porta Coeli International Art Gallery ha raggiunto nel tempo a livello sia nazionale che internazionale ed ha annunciato la decisione da parte del Consiglio regionale della Basilicata di garantire il patrocinio permanente per tutte le iniziative che si andranno a realizzare. Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione al tema della cultura nella nostra regione da parte delle istituzioni, la realtà venosina si conferma essere luogo di eccellenza e di promozione artistica e culturale.
La mostra “Gocce di tuberosa” di Maria Luisa D’Eboli si presenta con un allestimento sorprendente, curato in ogni dettaglio con passione e professionalità dallo staff della galleria, e grazie all’inebriante percorso olfattivo, ospiti e visitatori sono stati coinvolti in un’esposizione ricca di movimento, di colore, di eleganza.
Anche il catalogo “Maria Luisa D’Eboli”, a cura della galleria lucana, con testi di Aniello Ertico e Melanie Zefferino, curatrice di Florence Biennale, fa parte della collana “Arte” di Porta Coeli Edizioni.

Scrive nel suo testo critico, Melanie Zefferino: “Dedicandosi a questa mostra antologica alla galleria Porta Coeli, Maria Luisa D’Eboli ripercorre i momenti più salienti della sua parabola artistica e, con un gesto esistenziale, ‘accarezza’ la terra delle sue origini. Forse a Venosa, più che nelle capitali europee, la luce chiara del sud può svelare tutta la magia di questa autrice e del suo fare, in cui coesistono forza e delicatezza”.

Date

04 Febbraio 2017

Tags

2017

PORTA COELI

non è solo un luogo: è prima di tutto un’idea avanguardista che, come spesso accade nell'ambito culturale ed artistico, si genera e si alimenta nella provincia, lontana dalle grandi capitali italiane. 

Porta Coeli FB

Porta Coeli Foundation

Viale XXIV Maggio, snc
85013 Genzano di Lucania (PZ) Italia

+39 09711562398
+39 348 582 9 789

©2025 Porta Coeli. All Rights Reserved. Designed By Porta Coeli Foundation

Search